L’idea di produrre cibo sintetico è nata principalmente per rispondere alla crescita esponenziale della popolazione mondiale, passando da 2,5 miliardi di abitanti negli anni ‘50, all’attuale cifra di ben 8 miliardi a novembre 2022. Puoi comprendere che, la popolazione più aumenta e maggiore saranno le risorse da impiegare per produrre cibo, di conseguenza c’è un aumento dell’inquinamento atmosferico. Inquinamento legato in particolare ai processi di produzione della carne, alla fermentazione dei ruminanti (animali erbivori), coltivazione dei foraggi (cibo per nutrire il bestiame), uso di fertilizzanti, e il quantitativo di emissioni derivato dal trasporto dei prodotti agricoli e del bestiame. Dunque per diminuire tali processi che abbiamo descritto, la scienza nell’ultimo decennio ha cercato una soluzione per produrre cibo in modo più efficiente e sostenibile, riducendo al contempo l’impatto ambientale dell’agricoltura. Ecco cos’è il cibo sintetico Il cibo sintetico è un prodotto svi...
Andare Oltre | BLOG
Chiesa ADI Secondigliano