Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Studio Biblico

I nomi di Dio | Sei sicuro di conoscerli tutti?

Nella Bibbia Dio si rivela o viene riconosciuto attraverso vari nomi che mettono in evidenza la Sua meravigliosa Persona, vediamo quali sono: EL-ELYON (Dio altissimo, padrone dei cieli e della terra) In Genesi 14:19-20; viene riportato questo nome nella benedizione di Melchisedec ad Abramo.  Anche noi cristiani dobbiamo essere convinti che Dio ha il controllo assoluto di ogni cosa, di tutte le circostanze della nostra vita! Spesso cerchiamo  di salire anche di qualche gradino la scala sociale,  intraprendendo uno studio o un lavoro .  EL-SHADDAI (Dio onnipotente)  In Genesi 17:1; si rivela così ad Abramo ormai vecchio a 99 anni, Dio parla ed è potente nel mantenere le Sue promesse.  Egli ci ha donato lo Spirito Santo, ha cancellato i nostri peccati e vuole che riposiamo sulla Sua Parola sapendo che si prenderà cura di noi. Per un Cristiano che abbia fatto una reale  esperienza col Signore, è lo Spirito Santo a suggerire la  decisione o meno di ...

Angeli - Chi sono?

Nella Bibbia si parla molto spesso degli angeli . Essi sono stati creati da Dio, poiché  a Lui così è piaciuto di creare le cose visibili e  invisibili.  Intorno a noi, anche se non lo vediamo, c’è, quindi, un mondo spirituale, come ci  riferisce la sua Parola.  ( Colossesi 1:16 - vedi Giobbe 38:7 ) poiché in lui  sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla  terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo  di lui e in vista di lui. Spesso, la mente umana attribuisce agli angeli le sembianze di piccoli  bambini paffutelli,  o addirittura, in tanti credono, che le persone  care che ci lasciano, diventino dopo la morte  degli angeli custodi.   Niente di tutto questo! La  Parola di Dio ci spiega che essi hanno caratteristiche diverse; sono spiriti al servizio di Dio.  Il loro carattere è ubbidiente, eseguono gli ordini di Dio senza esi...

Il velo nella chiesa cristiana

L’apostolo Paolo inizia il capitolo 11 di Primo  Corinzi riconoscendo il buono atteggia mento con la quale, i fedeli di Corinto, aveva no accettato e conservato le sue istruzioni.  È  proprio tra queste istruzioni di grande impor tanza che Paolo inserisce anche la questione  del velo, che ieri come oggi, era oggetto di  controversia tra coloro che dichiarano il velo  come un elemento del passato; mentre, grazie a  Dio ci sono coloro che riconoscono tale inse gnamento come ancora valido poiché la Parola  di Dio non passa ma rimane in eterno. Notiamo che l’insegnamento di Paolo non  è diretto solo alla donna, come generalmen te si crede, ma anche all’uomo. Infatti 1 Co rinzi 11:4 il primo riferimento è proprio per  l’uomo che non deve coprirsi il capo durante  il culto perché ciò sarebbe causa di disonore  verso Cristo, e parimente al verso 5 Paolo di chiara che anche la donna deve riguardarsi per  non cadere nel disono...