Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Psicologia & Fede

NOW BRIEF: Psicologo Digitale

«Ogni cosa mi è lecita, ma non ogni cosa è utile. Ogni cosa mi è lecita, ma io non mi lascerò dominare da nulla.» 1 Corinzi 6:12 Viviamo in un mondo always on – sempre connesso, sempre veloce, sempre distratto. Le notifiche ci chiamano, gli algoritmi ci studiano, e senza rendercene conto, passiamo più tempo a scorrere che a vivere.  La tecnologia è uno strumento potente, ma se non la gestiamo con saggezza, rischia di rubarci il presente, le relazioni e persino la nostra intimità con Dio. Come possiamo vivere con intenzionalità in un’epoca digitale? Ecco un brief – una guida rapida – per riprendere il controllo della tua giornata, mettendo Dio al primo posto anche nell’era degli smartphone. La Realtà: Come la tecnologia sta cambiando la nostra vita Negli ultimi decenni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, influenzando profondamente ogni aspetto della nostra vita quotidiana: comunicazioni , intrattenimento, salute e lavoro.  Non possiamo negarlo: la tecnologia ha trasfor...

L’esperienza con Dio si fa nel mondo reale (e i social non bastano)

In psicologia , l'estinzione è un processo mediante il quale un comportamento che non viene rinforzato cessa di prodursi.  The Extinction of Experience (nome usato dagli esperti) ha un sacco di altre lamentele sulla tecnologia moderna.  Le persone non fissano più il vuoto mentre aspettano. Stiamo perdendo il talento per la comunicazione analogica, faccia a faccia. I primi ad avere disagi sono proprio i bambini, dove nel periodo dell’apprendimento invece di fare “ esperienze ” di gioco all’aperto, di conoscersi, ti toccare con mano, li chiudiamo in uno spazio circoscritto, con il virtuale a portata di mano, portando non poche conseguenze. Reale vs. Virtuale : L’Umanità sta Perdendo il Contatto con la Vera Esperienza? Ci troviamo di fronte ad un cambiamento storico rilevante ai fini dell'esperienza reale che spazia da una conoscenza di eventi, fatti, amicizie e addirittura comprende anche l'area del gioco.  Spesso ci si ritrova insieme ma senza sapere come passare il temp...

Mindset vincente: tra pensiero positivo e dipendenza da Dio

Il termine Mindset significa letteralmente “mentalità” ed è indicato spesso per descrivere un’attitudine o un particolare modo di porsi davanti alle sfide e agli eventi che ci offre la vita. Il “mindset” incide profondamente sulle nostre percezioni, azioni e successi.  Secondo l'ideologia ormai comune, la capacità di adottare un mindset positivo può trasformare sfide in opportunità, plasmando la nostra prospettiva e influenzando il nostro percorso nella vita.  Scegliere un mindset aperto e flessibile può essere la chiave per affrontare il cambiamento e perseguire il benessere.  Alla luce di ciò è d’obbligo porsi delle domande ed analizzare brevemente l'argomento da un punto di vista storico/psicologico, sociologico e biblico. Da dove arriva l'idea di “mindset” Tanti filosofi, sociologi e psicologi nel corso degli ultimi secoli hanno parlato di “pensiero positivo” e posto enfasi sull'importanza della mente e sui pensieri che essa produce.  Se dovessimo cercare l'ori...

PSICOLOGIA E FEDE: Connubio o scissione?

Il termine "psicologia" deriva dal greco psyché (ψυχή)= spirito , anima e da logos (λόγος)= discorso , studio, letteralmente a indicare quindi lo studio dello spirito o dell'anima. La psicologia è una scienza che studia il comportamento umano e i processi mentali, cercando di comprendere come pensiamo, sentiamo e agiamo. Si occupa di esplorare i fattori che influenzano il comportamento individuale e sociale, le emozioni, le motivazioni, le percezioni e le interazioni con l’ambiente ed esplora come i fattori culturali e sociali influenzano il comportamento. Inoltre, studia i disturbi mentali, come ansia, depressione, disturbi dell’umore e le tecniche terapeutiche per affrontarli, avvalendosi di metodi scientifici, come l’osservazione, l’analisi dei dati e la sperimentazione, per studiare il comportamento e i processi mentali.   Può offrire approcci terapeutici e interventi volti a migliorare la salute mentale e il benessere delle persone.  La psicologia è quindi una scien...