Passa ai contenuti principali

CIBO SINTETICO: Un nuovo modo di nutrirsi

L’idea di produrre cibo sintetico è nata principalmente per rispondere alla crescita esponenziale della popolazione mondiale, passando da 2,5 miliardi di abitanti negli anni ‘50, all’attuale cifra di ben 8 miliardi a novembre 2022.

Puoi comprendere che, la popolazione più aumenta e maggiore saranno le risorse da impiegare per produrre cibo, di conseguenza c’è un aumento dell’inquinamento atmosferico.

Inquinamento legato in particolare ai processi di produzione della carne, alla fermentazione dei ruminanti (animali erbivori), coltivazione dei foraggi (cibo per nutrire il bestiame), uso di fertilizzanti, e il quantitativo di emissioni derivato dal trasporto dei prodotti agricoli e del bestiame.

Dunque per diminuire tali processi che abbiamo descritto, la scienza nell’ultimo decennio ha cercato una soluzione per produrre cibo in modo più efficiente e sostenibile, riducendo al contempo l’impatto ambientale dell’agricoltura.


Ecco cos’è il cibo sintetico

Il cibo sintetico è un prodotto sviluppato artificialmente in laboratorio attraverso un processo di coltivazione cellulare che parte dalle cellule staminali embrionali di un animale. Una forma di cibo alternativo che mira a fornire una fonte sostenibile e controllata di nutrienti.

Attraverso questa metodologia, è possibile ottenere componenti alimentari come proteine, carboidrati e grassi, che possono poi essere combinati per creare prodotti alimentari completi.

Tra questi prodotti alimentari troviamo la carne di bovino, che abbiamo tutti sulle nostre tavole.


Cosa dice la bibbia riguardo al cibo sintetico?

Riguardo al cibo sintetico non troviamo nulla nella bibbia in maniera diretta. 

Ma facciamo alcune considerazioni che possano farci comprendere se questa tipologia di cibo rispetta i principi della parola di Dio.

Come abbiamo letto poche righe fa, il cibo sintetico viene sviluppato attraverso le cellule staminali embrionali di un animale, quindi come prima cosa possiamo dire che la produzione proviene dalla carne di allevamento (carne vera, quella che mangiamo tutti i giorni sulle nostre tavole).

Ricordiamo cosa dice Genesi 9:2-4: 
“Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l’erba verde;"

Dunque, anche se la carne sintetica non è una carne estratta direttamente dall’animale, è comunque un carne prodotta da essa, la differenza sta nel processo e nel modo in cui viene commercializzata, diversa da quella che siamo abituati fin da sempre.


Quali sono I benefici del cibo sintetico?

A questo punto dopo aver capito cos’è la carne sintetica, consideriamo i benefici di questa nuova tipologia carne.

Analizzando bene i vantaggi potremmo comprendere che in realtà, arrivati a questo punto della storia dell’uomo in fondo è la scelta più benefica per tutti. 

Vi mostro cosa voglio dire: 
Secondo il magazine wired.it, si stima che la produzione di carne sintetica riduca di circa il 98% le emissioni di gas serra rispetto a quella tradizionale, soprattutto perché abbatte l’impiego di allevamenti intensivi e richiede un minore utilizzo di energia.

Tutto questo si lega anche a un minore consumo di acqua, di antibiotici e di farmaci di vario genere, oltre a un’occupazione inferiore di suolo: la carne sintetica richiede il 95% di suolo in meno.

Questo aspetto è molto importante in quanto grazie a questa nuova tecnologia possiamo in qualche modo ridurre i danni che l’uomo ha provocato alla terra e al creato terrestre negli ultimi 100 anni con l’allevamento tradizionale.

Inoltre in Genesi 2:15 è scritto: – “Dio il Signore prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino di Eden perché lo lavorasse e lo custodisse”.

Dunque secondo la parola di Dio noi dovremmo prenderci cura del nostro pianeta e quindi del creato di Dio su questa terra.

E con questo nuovo modo di produrre la carne, possiamo dire che il cibo sintetico rispetta i principi della Parola di Dio come descritto in Genesi 2:15.

Ossia sul fatto che il cibo sintetico aiuta a ridurre i danni provocati dall’uomo nell’ambito della produzione di carne e quindi cercare in qualche modo di custodire il creato e preservarlo da danni maggiori.

Dunque il cibo sintetico ha come fonte principale l’animale creato da Dio, con un’unica differenza: è un cibo con cui possiamo alimentarci senza danneggiare il creato di Dio.




Articolo scritto da: Daniele Gallitelli
__________________________

Tu cosa ne pensi del cibo sintetico?

(scrivilo nei commenti)
⬇️



Commenti

Post popolari in questo blog

L’invidia | “Un cuore calmo è la vita del corpo, ma l’invidia è la carie delle ossa.” (Proverbi 14:30)

È inevitabile: almeno una volta nella nostra vita, l’invidia  ha causato malessere in noi. Odiamo provare sentimenti negativi come l’invidia, e  spesso fatichiamo a gestirla, quasi come se si alimentasse da sé. Cosa possiamo fare per trasformare questo sentimento negativo in amore? C’è bisogno di tanto lavoro ma anche tanta onestà ad  ammetterlo, è solo in quell’istante possiamo chiedere  aiuto a Dio. Analizziamo dei punti per poter approfondire il tema:  1. Cos’è l’invidia? Perché è importante per noi capire come ci influenza oggi? L’invidia è quel sentimento di disagio che cresce quando si desidera ciò che l’altra persona possiede, che si tratti di beni materiali, di successi, qualità personali o relazionali. Il mondo in cui viviamo è un terreno fertile per lo spirito d’invidia: “L’invidia fa marcire le  ossa” dice lo scrittore dei Proverbi, è veleno per il cuore; non solo può essere dannosa  per chi la prova, ma può anche provocare dolore e soffere...

L'ansia | “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.” (Ebrei 11:1)

Durante la nostra quotidianità, incontriamo molteplici ostacoli allo scorrere sereno delle nostre esistenze. Talvolta essi possono indurre in noi pensieri che portano con sé pesi troppo grandi per essere gestiti con facilità.   Scuola, famiglia, lavoro, relazioni, bollette da pagare, malattie, ciò che non si conosce: “ l’ignoto ” ecc. Probabilmente ci sarebbero una miriade di situazioni diverse da poter elencare ma, ognuno di noi può aver affrontato o affronterà una situazione pesante. E forse perdiamo di vista il versetto sopracitato. Quando ci troviamo ad af frontare il famoso “ignoto”  può scattare in noi uno sta to ansioso, ma la Bibbia in  questo caso ci ricorda: (Filippesi 4:6-8) ”Non  angustiatevi di nulla...” il ver so continua “e la pace di Dio  che supera ogni intelligenza cu stodirà i vostri cuori e i vostri  pensieri.”  Parlare di Ansia ricopre un  vasto argomento, troppo  complesso da trattare in po che righe, quindi in bre...

Pensieri ed emozioni: la loro influenza sulla tua salute!

  Scegli bene ciò che pensi! La nostra testa è un po’ come un labirinto, pieno di pensieri e sentimenti che creano un mondo dentro di noi. Questo mondo influisce su come vediamo le cose intorno a noi e su come ci sentiamo fisicamente. Proverbi 4:23 dice: “Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso procedono le sorgenti della vita.” Questo versetto sottolinea l’importanza di custodire il cuore come il centro delle emozioni, dei pensieri e dell’essenza stessa della vita.  Implica prestare attenzione a ciò che alimenta e influenza la nostra mente e le nostre emozioni, poiché da essa derivano le azioni della vita quotidiana. I pensieri e le emozioni che coltiviamo influenzano il nostro benessere, dimostrando il potente legame tra mente, emozioni e salute del corpo. Infatti in Proverbi 17:22 è scritto: “Il cuore allegro è un buon rimedio, ma uno spirito spezzato secca le ossa.” Ciò significa che un cuore allegro è un cuore che prova un sentimento di gioia. La...