Passa ai contenuti principali

Post

TU SEGUIMI: Ed essi, lasciate subito le reti, lo seguirono. (Matteo 4:20)

ll verbo seguire indica il fatto intenzionale e cosciente di tenersi dietro a chi procede, per farsi guidare da lui, senza perderlo di vista.  Quando abbiamo ricevuto ed accettato quest’invito da parte di Gesù nella nostra vita, abbiamo dovuto fare dei passi fondamentali affinché l’opera di Grazia fosse compiuta in noi.  Innanzitutto, la consapevolezza di essere peccatori, leggiamo che Pietro in:  Luca 5:8  "Simon Pietro, visto ciò, si gettò ai ginocchi di Gesù, dicendo: “Signore, allontanati da me, perché sono un peccatore”  Così anche noi, quando siamo stati al cospetto della Santità di Cristo, ci siamo resi conto del nostro peccato, e Cristo ci ha lavato rendendoci puri.  Ciò ci ha portato ad un cambiamento radicale della nostra vita, il nostro ordine delle cose è cambiato, il nostro cuore è rinato, la nostra vita rivoluzionata. L’ordine delle cose è stato capovolto, mentre prima alla cima c’era l’appagamento dei nostri sensi, ora invece c’è Dio e tutte...
Post recenti

ASCOLTARE LA VOCE DI DIO: "Dio parla una volta, e anche due, ma l’uomo non ci bada” (GIOBBE 33:14)

La sofferenza di Giobbe era dovuta a una sorta di sfida tra Dio e Satana.  Giobbe non conobbe mai questo particolare e nemmeno i suoi amici, per questo tutti loro si sforzarono di spiegare la sofferenza dal punto di vista della loro ignoranza.  Cercò di ascoltare i consigli degli amici ma non fecero altro di accusarlo e portarlo allo scoraggiamento.  Dio ci invita ad ascoltare la Sua voce. L’umanità ci sopprime con i suoi pensieri, cercando di far vincere la nostra umanità.  Gesù attraverso una delle Sue parabole ci fa capire che “l’avidità delle altre cose, penetranti in loro, soffocano la Parola” MARCO 4:19 L’orgoglio, le presunzioni ci mantengono a distanza dal consiglio di Dio. Gesù come ebbe terminato di parlare disse a Pietro “prendi il largo, e getta le reti per pescare” LUCA 5:4 Se Pietro avesse agito secondo la sua esperienza umana senza ascoltare il consiglio di Gesù sarebbe stato un fallimento; ma malgrado la sua stanchezza, la sua delusione, all’ascol...

Programma di Dio: colui che conosce la finalità di un’iniziativa

Allora la Parola del Signore gli fu rivolta in questi termini: “ Alzati va ad abitare a Sarepta dei Sidoni, io ho ordinato a una vedova di laggiù che ti dia da mangiare.” (I Re 17:8) Questo verso ci fa capire che Dio ha un programma ben definito, determinato… Elia senza opporsi si alzò e andò a Serepta. Il Signore aveva un programma sia per Elia che per la vedova. Egli conosceva l’onnipotenza e l’onniscienza di Dio, la vedova non conosceva ancora che Dio aveva un programma anche per lei, possiamo ben notarlo nella Sua parola: “Lei rispose: Com’è vero che vive il Signore il tuo Dio, del pane non ne ho; ho solo un pugno di farina in un vaso , e un po’ d’olio in un vasetto; ecco sto raccogliendo due rami secchi per andare a cuocerla per me e per mio figlio, lo mangeremo e poi moriremo” (I Re 17:12)  La vedova aveva risorse limitate… quante volte con le nostre intenzioni,con il nostro fare cerchiamo di raggiungere degli obiettivi nella nostra vita... e poi? Tutto quello che abbiamo p...

Cristiani in un ambiente ostile

A questi figli dalla faccia dura e dal cuore ostinato io ti mando. Tu dirai loro: “Così parla il Signore, DIO”. Sia che ti ascoltino o non ti ascoltino, poiché sono una casa ribelle, essi sapranno che c’è un profeta in mezzo a loro. (Ezechiele 2:4-5) Comfort zone Come cristiani , durante il nostro cammino di fede, dopo una giornata di battaglie forse in famiglia con dei cari inconvertiti, tra le aule dell’università e gli scherni dei colleghi o sul luogo di lavoro; dove abbiamo dovuto scegliere tra ciò che onora o non onora Dio, ci sarà capitato di entrare stanchi alla presenza del Signore e di affermare come Pietro, di voler restare soltanto alla Sua presenza e godere finalmente del ristoro dell’anima.  Pietro, rivoltosi a Gesù, disse: Rabbì, è bello stare qua; facciamo tre tende (Marco 9:5). La nostra intima comunione con Dio è un luogo di riposo; potremmo definirla anche come una zona di comfort; in cui ci sentiamo completamente appagati.  È facile trovare riposo in un loca...

CIBO SINTETICO: Un nuovo modo di nutrirsi

L’idea di produrre cibo sintetico è nata principalmente per rispondere alla crescita esponenziale della popolazione mondiale, passando da 2,5 miliardi di abitanti negli anni ‘50, all’attuale cifra di ben 8 miliardi a novembre 2022. Puoi comprendere che, la popolazione più aumenta e maggiore saranno le risorse da impiegare per produrre cibo, di conseguenza c’è un aumento dell’inquinamento atmosferico. Inquinamento legato in particolare ai processi di produzione della carne, alla fermentazione dei ruminanti (animali erbivori), coltivazione dei foraggi (cibo per nutrire il bestiame), uso di fertilizzanti, e il quantitativo di emissioni derivato dal trasporto dei prodotti agricoli e del bestiame. Dunque per diminuire tali processi che abbiamo descritto, la scienza nell’ultimo decennio ha cercato una soluzione per produrre cibo in modo più efficiente e sostenibile, riducendo al contempo l’impatto ambientale dell’agricoltura. Ecco cos’è il cibo sintetico Il cibo sintetico è un prodotto svi...

Cryptovalute e investimenti azionari promettono ottimi guadagni senza grandi sforzi. Come deve comportarsi un cristiano?

A tal proposito cosa insegna la parola di Dio? Alcuni si oppongono agli investimenti in borsa, dicendo che comprare azioni equivale a giocare d’azzardo. Secondo loro, poiché le azioni vengono acquistate nella speranza (non nella garanzia) che aumenteranno di valore, si tratterebbe di una forma di gioco d’azzardo. Esistono tuttavia differenze tra giocare in un casinò o acquistare biglietti della lotteria, e comprare azioni. I giocatori d’azzardo rischiano il denaro, che sanno probabilmente che perderanno, nella speranza di arricchirsi velocemente.  Gli investitori saggi comprano proprietà parziali in una compagnia, nella speranza di guadagnare nel tempo, il che può essere un modo valido per progettare il futuro. Esse non sono altro che BUGIE.  Era a fin di bene… non ha fatto male a nessuno anzi ha aiutato… La differenza è in fondo nell’intenzione. Alcuni tipi di investimento, come il day-trading , sono molto simili al gioco d’azzardo.  Qualsiasi cosa richieda “fortuna” più...

Non chiamatele bugie, sono mezze verità

"Tu ami il male più che il bene, e la menzogna più che il parlare secondo giustizia." (Salmi 52:3) Quasi come un guanto di sfida, il titolo di questo articolo vuole enfatizzare il pericolo che si nasconde dietro alle “mezze verità”.   Esse non sono altro che BUGIE.  Era a fin di bene… non ha fatto male a nessuno anzi ha aiutato… Dio odia la bugia, sotto ogni tipo di forma, carattere e definizione. Non esiste la verità parziale bensì, esiste solo la verità e la menzogna, senza mezzi termini. Nel libro dei Proverbi, Salomone definisce in più riprese la pericolosità della bugia menzionandola addirittura tra le “sette cose che odia il Signore”: “Sei cose odia il SIGNORE, anzi sette gli sono in abominio: gli occhi alteri, la lingua bugiarda…”   (Proverbi 6:16) Con queste brevi riflessioni proveremo a rispondere ad alcune domande relative a questa realtà, in modo realistico e semplice, alla luce della Parola di Dio. Davvero un cristiano può cadere in questa trappola del nemico?...

REALTÀ DISTORTA

Se il piede dicesse: “Siccome io non sono mano, non sono del corpo”, non per questo non sarebbe del corpo. Se l’orecchio dicesse: “Siccome io non sono occhio, non sono del corpo”, non per questo non sarebbe del corpo. (1 Corinzi 12:15-16) Spesse volte siamo così convinti di ciò che percepiamo della nostra vita terrena e soprattutto spirituale, da attribuire alle nostre parole ed ai nostri pensieri quasi una sorta di autorevolezza assoluta: “Così la vedo, così è!”  Ma grazie a Dio che solo la verità della Sua Parola  può illuminarci su come stanno veramente le cose. Il Corpo di Cristo In quanto membri del corpo di Cristo, i versetti oggetto di questa meditazione ci paragonano al corpo terreno fatto di piedi, mani, orecchi, occhi.  Ognuno è stato “innestato” meravigliosamente ed ha un ruolo ed un compito ben specifici assegnatigli direttamente dal Signore. Non siamo ciò che pensiamo di essere Abbiamo tante volte una percezione della realtà profondamente distorta, traendo...

Superare le preoccupazioni

Il termine preoccupazione... ...non ci è estraneo, è piuttosto familiare, indica un’attitudine in grado di dominare l’essere umano nella sua vita fisica e mentale.  La preoccupazione è invasiva, domina il cuore, l’anima, la mente e i sentimenti.  Purtroppo si tratta di un dominio da cui gli uomini non possono sottrarsi, fuggire né tanto meno controllare, in altre parole nessuno ne è esente. La vita di oggi ci mette davanti a sfide che perennemente ci preoccupano, problemi di varia natura che ci mettono in ansia, ci assalgono, togliendoci la serenità, tutto questo non è altro che la conseguenza del peccato che, entrando a far parte del mondo, ha prodotto la morte.  Una via così oscura nella quale non solo l’uomo si è imbattuto, e da cui non riesce ad uscire perché spiritualmente è cieco. Cari lettori e lettrici l’obiettivo non è quello di spiegare cosa siano le preoccupazioni, sono chiari sotto gli occhi di tutti noi gli effetti, se non i  danni, che arrecano alla vit...