Passa ai contenuti principali

Superare le preoccupazioni


Il termine preoccupazione...

...non ci è estraneo, è piuttosto familiare, indica un’attitudine in grado di dominare l’essere umano nella sua vita fisica e mentale. 

La preoccupazione è invasiva, domina il cuore, l’anima, la mente e i sentimenti. 

Purtroppo si tratta di un dominio da cui gli uomini non possono sottrarsi, fuggire né tanto meno controllare, in altre parole nessuno ne è esente.

La vita di oggi ci mette davanti a sfide che perennemente ci preoccupano, problemi di varia natura che ci mettono in ansia, ci assalgono, togliendoci la serenità, tutto questo non è altro che la conseguenza del peccato che, entrando a far parte del mondo, ha prodotto la morte. 

Una via così oscura nella quale non solo l’uomo si è imbattuto, e da cui non riesce ad uscire perché spiritualmente è cieco.

Cari lettori e lettrici l’obiettivo non è quello di spiegare cosa siano le preoccupazioni, sono chiari sotto gli occhi di tutti noi gli effetti, se non i danni, che arrecano alla vita degli uomini.

Basti pensare alla paura che la Bibbia definisce come una “trappola” per l’uomo, all’ansia e alla perenne angoscia che generano oppressione nella vita dell’uomo lasciandolo nel suo dolore, ma il desiderio è affermare a piena voce che, se anche dal punto di vista umano non c’è soluzione alla preoccupazione né tanto meno una via di uscita, è possibile volgere lo sguardo oltre le circostanze.



E se la domanda è:

Come posso volgere lo sguardo OLTRE? 
Cosa vuol dire elevarsi al di sopra di quello che viviamo?

Beh la risposta è CRISTO, la soluzione è racchiusa nella Sua persona, in quello che Egli è, un Dio d’amore pronto ad intervenire nella tua vita, a cambiare la tua mente, i tuoi sentimenti, a scrollarti di dosso tutti quei pesi che ti arrecano le preoccupazioni.

Basta un semplice sguardo di fede, perché tutto quello che Dio chiede è semplice fede.

Infatti sta scritto: “Or senza fede è impossibile piacergli perché chi si accosta a Dio deve credere che Egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo cercano.” (Ebrei 11:6)

CREDI TU CHE DIO POSSA FARE ANCORA QUALCOSA PER LA TUA VITA?

Il segreto è cambiare la direzione del nostro sguardo, rivolgerlo al Signore, il Dio che ha fatto il cielo e la terra, che ha ogni cosa sotto il Suo stretto controllo.


A chi non è capitato di...

...di essere sopraffatto da un peso così opprimente, tanto da sentirsi schiacciato?

Ci sono giorni, se non addirittura periodi in cui davvero non si hanno forze, la mente è come se fosse ingabbiata, pensa e ripensa sempre alle stesse cose, ci si sente venir meno anche fisicamente, giorni in cui davvero non si ha voglia di vedere e sentire nessuno, ma solo chiudersi in se stessi, ma la realtà è che proprio in quel momento si ha bisogno di aggrapparsi a Dio.

Prendere e afferrare quella potenza che viene solo dall’alto e che con grande misericordia Dio accorda alla vita di ogni persona.

Ci si può chiedere, ma allora la famiglia, gli amici, e quello che offre la vita non sono un rifugio?

La risposta è apparentemente sì, ma nella vita capiterà di ritrovarsi di fronte a circostanze che ognuno deve affrontare da soli, senza l’aiuto di nessuno, con “le spalle al muro”.

Proprio quando si tocca il fondo, quando non c’è più nulla da fare, è fondamentale ricordare che l’ultima parola spetta sempre a Dio!

Purtroppo, per un motivo o per un altro, le preoccupazioni ci saranno sempre, ma l’incoraggiamento viene dal volgere lo sguardo verso il cielo, mirando l’amore di un Dio che ha dato la Sua vita per noi.

Concludendo questa semplice meditazione non si può fare a meno di trovare conforto dalla Parola di Dio:

«Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete {o di che cosa berrete}; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento e il corpo più del vestito?

Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di sé stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno. 

(Vangelo secondo Matteo 6:25-34)




Articolo scritto da: Sonia Salvetti
__________________________

----
(lascia un commento)
⬇️



Commenti

Post popolari in questo blog

L’invidia | “Un cuore calmo è la vita del corpo, ma l’invidia è la carie delle ossa.” (Proverbi 14:30)

È inevitabile: almeno una volta nella nostra vita, l’invidia  ha causato malessere in noi. Odiamo provare sentimenti negativi come l’invidia, e  spesso fatichiamo a gestirla, quasi come se si alimentasse da sé. Cosa possiamo fare per trasformare questo sentimento negativo in amore? C’è bisogno di tanto lavoro ma anche tanta onestà ad  ammetterlo, è solo in quell’istante possiamo chiedere  aiuto a Dio. Analizziamo dei punti per poter approfondire il tema:  1. Cos’è l’invidia? Perché è importante per noi capire come ci influenza oggi? L’invidia è quel sentimento di disagio che cresce quando si desidera ciò che l’altra persona possiede, che si tratti di beni materiali, di successi, qualità personali o relazionali. Il mondo in cui viviamo è un terreno fertile per lo spirito d’invidia: “L’invidia fa marcire le  ossa” dice lo scrittore dei Proverbi, è veleno per il cuore; non solo può essere dannosa  per chi la prova, ma può anche provocare dolore e soffere...

L'ansia | “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.” (Ebrei 11:1)

Durante la nostra quotidianità, incontriamo molteplici ostacoli allo scorrere sereno delle nostre esistenze. Talvolta essi possono indurre in noi pensieri che portano con sé pesi troppo grandi per essere gestiti con facilità.   Scuola, famiglia, lavoro, relazioni, bollette da pagare, malattie, ciò che non si conosce: “ l’ignoto ” ecc. Probabilmente ci sarebbero una miriade di situazioni diverse da poter elencare ma, ognuno di noi può aver affrontato o affronterà una situazione pesante. E forse perdiamo di vista il versetto sopracitato. Quando ci troviamo ad af frontare il famoso “ignoto”  può scattare in noi uno sta to ansioso, ma la Bibbia in  questo caso ci ricorda: (Filippesi 4:6-8) ”Non  angustiatevi di nulla...” il ver so continua “e la pace di Dio  che supera ogni intelligenza cu stodirà i vostri cuori e i vostri  pensieri.”  Parlare di Ansia ricopre un  vasto argomento, troppo  complesso da trattare in po che righe, quindi in bre...

Pensieri ed emozioni: la loro influenza sulla tua salute!

  Scegli bene ciò che pensi! La nostra testa è un po’ come un labirinto, pieno di pensieri e sentimenti che creano un mondo dentro di noi. Questo mondo influisce su come vediamo le cose intorno a noi e su come ci sentiamo fisicamente. Proverbi 4:23 dice: “Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso procedono le sorgenti della vita.” Questo versetto sottolinea l’importanza di custodire il cuore come il centro delle emozioni, dei pensieri e dell’essenza stessa della vita.  Implica prestare attenzione a ciò che alimenta e influenza la nostra mente e le nostre emozioni, poiché da essa derivano le azioni della vita quotidiana. I pensieri e le emozioni che coltiviamo influenzano il nostro benessere, dimostrando il potente legame tra mente, emozioni e salute del corpo. Infatti in Proverbi 17:22 è scritto: “Il cuore allegro è un buon rimedio, ma uno spirito spezzato secca le ossa.” Ciò significa che un cuore allegro è un cuore che prova un sentimento di gioia. La...