Passa ai contenuti principali

Veganismo e vegetarianismo uno stile di vita

Il veganismo e il vegetarianismo sono due filosofie alimentari che promuovono il consumo di cibi di origine vegetale. 

La differenza principale tra le due è che i vegani escludono completamente qualsiasi alimento di origine animale dalla propria dieta, mentre i vegetariani possono includere uova, formaggio, miele e latticini.

Quali sono i motivi che spingono ad essere vegani o vegetariani?

Solitamente le ragioni che spingono una persona a diventare vegana sono fondamentalmente tre:

1. Amore per l’ambiente;
2. Rispetto per gli animali;
3. Salute.

Il veganismo, quindi oltre ad essere una scelta di vita, riflette una posizione etica riguardante gli animali e l’ambiente. 

Infatti adottare uno stile di vita vegano può comportare la riduzione dell’impronta ecologica personale, poiché la produzione di alimenti di origine animale richiede una maggiore quantità di energia, acqua e terreno rispetto alla produzione di alimenti vegetali, contribuendo così a una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Il vegetarianismo, ha più o meno le stesse motivazioni ma in modo meno rigoroso, includendo nella dieta il consumo di cibi derivati da animali.


Cosa dice Dio, riguardo al mangiare carne di animali?

Ritorniamo un attimo indietro alle origini della terra, subito dopo il creato e vediamo cosa dice la Parola di Dio riguardo al nutrimento

Leggiamo due versetti:

(Genesi 1:29-30)
“Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra, e ogni albero fruttifero che fa seme; questo vi servirà di nutrimento. A ogni animale della terra, a ogni uccello del cielo e a tutto ciò che si muove sulla terra e ha in sé un soffio di vita, io do ogni erba verde per nutrimento."

Questi versetti potrebbero farci intendere che Dio vieta di mangiare carne di animali? 

Facciamo una breve analisi. I versetti che abbiamo appena letto si riferiscono alla vita antecedente alla disubbidienza di Adamo ed Eva, quando l’uomo era senza peccato e la morte fisica non esisteva. 

Quindi gli animali sono stati creati per abitare la terra come lo è per l’uomo. 

Ma andiamo un po’ più avanti nel tempo, dopo la disubbidienza di Adamo ed Eva e dopo il diluvio universale avvenuto ai tempi di Noè a causa della malvagità dell’uomo. 

Vediamo che dopo il diluvio Dio diede un nuovo consenso come leggiamo di seguito: 

(Genesi 9:2-4)
“Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo."

Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare

Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l’erba verde;

Quindi secondo la Parola di Dio ad oggi è permesso mangiare carne di animali per il nutrimento del nostro corpo.


Se una persona è vegana o vegetariana disubbidisce a Dio?

La Bibbia in Prima Lettera ai Corinzi ci dice: 

(1 Corinzi 8:8)
“Ora non è un cibo che ci farà graditi a Dio; se non mangiamo, non abbiamo nulla di meno; e se mangiamo non abbiamo nulla di più.“

Dunque, che si scelga di avere uno stile di vita  alimentare vegano o vegetariano per Dio non cambia nulla, poiché Dio ci ha lasciati liberi di mangiare qualsiasi cibo animale o vegetale. 

Dunque se una persona decide di non mangiare carne di animale è liberà di poter fare la sua scelta. 

È importante come Cristiani non giudicare chi ha scelto questo stile di vita, evitando discussioni che non giovano a nulla e a una cattiva testimonianza come figli di Dio.

Infatti nella Prima Lettera ai Corinzi è scritto: 

(Corinzi 14:16)
“Ciò che è bene per voi non sia dunque oggetto di biasimo; 

Inoltre nel versetto precedente dello stesso capitolo è scritto: 

“Io so e sono persuaso nel Signore Gesù 
che nulla è impuro in sé stesso; però se uno pensa che 
una cosa è impura, per lui è impura. Ora, se a motivo 
di un cibo tuo fratello è turbato, tu non cammini più 
secondo amore. Non perdere, con il tuo cibo, colui per il quale Cristo è morto!”

Dunque Dio non ti giudica per ciò che mangi, 
ma vuole che tu metta in pratica la Sua Parola e 
c’è la conferma la Lettera ai Romani:

(Romani 14:17-18)
"perché il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo. Poiché chi serve Cristo in questo, è gradito a Dio e approvato dagli uomini.”





Articolo scritto da: Daniele Gallitelli
__________________________

Qual è il modo migliore per nutrirsi senza danneggiare l'ambiente?

(scrivilo nei commenti)
⬇️



Commenti

Post popolari in questo blog

L’invidia | “Un cuore calmo è la vita del corpo, ma l’invidia è la carie delle ossa.” (Proverbi 14:30)

È inevitabile: almeno una volta nella nostra vita, l’invidia  ha causato malessere in noi. Odiamo provare sentimenti negativi come l’invidia, e  spesso fatichiamo a gestirla, quasi come se si alimentasse da sé. Cosa possiamo fare per trasformare questo sentimento negativo in amore? C’è bisogno di tanto lavoro ma anche tanta onestà ad  ammetterlo, è solo in quell’istante possiamo chiedere  aiuto a Dio. Analizziamo dei punti per poter approfondire il tema:  1. Cos’è l’invidia? Perché è importante per noi capire come ci influenza oggi? L’invidia è quel sentimento di disagio che cresce quando si desidera ciò che l’altra persona possiede, che si tratti di beni materiali, di successi, qualità personali o relazionali. Il mondo in cui viviamo è un terreno fertile per lo spirito d’invidia: “L’invidia fa marcire le  ossa” dice lo scrittore dei Proverbi, è veleno per il cuore; non solo può essere dannosa  per chi la prova, ma può anche provocare dolore e soffere...

L'ansia | “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.” (Ebrei 11:1)

Durante la nostra quotidianità, incontriamo molteplici ostacoli allo scorrere sereno delle nostre esistenze. Talvolta essi possono indurre in noi pensieri che portano con sé pesi troppo grandi per essere gestiti con facilità.   Scuola, famiglia, lavoro, relazioni, bollette da pagare, malattie, ciò che non si conosce: “ l’ignoto ” ecc. Probabilmente ci sarebbero una miriade di situazioni diverse da poter elencare ma, ognuno di noi può aver affrontato o affronterà una situazione pesante. E forse perdiamo di vista il versetto sopracitato. Quando ci troviamo ad af frontare il famoso “ignoto”  può scattare in noi uno sta to ansioso, ma la Bibbia in  questo caso ci ricorda: (Filippesi 4:6-8) ”Non  angustiatevi di nulla...” il ver so continua “e la pace di Dio  che supera ogni intelligenza cu stodirà i vostri cuori e i vostri  pensieri.”  Parlare di Ansia ricopre un  vasto argomento, troppo  complesso da trattare in po che righe, quindi in bre...

Pensieri ed emozioni: la loro influenza sulla tua salute!

  Scegli bene ciò che pensi! La nostra testa è un po’ come un labirinto, pieno di pensieri e sentimenti che creano un mondo dentro di noi. Questo mondo influisce su come vediamo le cose intorno a noi e su come ci sentiamo fisicamente. Proverbi 4:23 dice: “Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso procedono le sorgenti della vita.” Questo versetto sottolinea l’importanza di custodire il cuore come il centro delle emozioni, dei pensieri e dell’essenza stessa della vita.  Implica prestare attenzione a ciò che alimenta e influenza la nostra mente e le nostre emozioni, poiché da essa derivano le azioni della vita quotidiana. I pensieri e le emozioni che coltiviamo influenzano il nostro benessere, dimostrando il potente legame tra mente, emozioni e salute del corpo. Infatti in Proverbi 17:22 è scritto: “Il cuore allegro è un buon rimedio, ma uno spirito spezzato secca le ossa.” Ciò significa che un cuore allegro è un cuore che prova un sentimento di gioia. La...