Passa ai contenuti principali

L’inestimabile conseguenza del cambiamento climatico sulla vita

Ormai da decenni la scienza, attraverso modelli matematici, ha descritto come il clima del pianeta stia cambiando in modo preoccupante e come la causa di questi cambiamenti sia dovuta dalle attività umane.

Fenomeni climatici sempre più frequenti e devastanti, come l’innalzamento del livello dei mari, temperature più elevate, l’aumento della siccità, inquinamento dell’aria, malattie e altri eventi meteorologici estremi.


L’ansia di un domani incerto

Tutti siamo consapevoli di come negli ultimi anni questi eventi catastrofici sono sempre più frequenti.

Lo tsunami in Sumatra nel 2004, l’uragano negli Stati Uniti nel 2005, il terremoto dell’Aquila del 2009, il terremoto ad Haiti nel 2010, il terremoto in Siria del 2023 e l’attuale situazione nelle città dell’Emilia Romagna con oltre 50 allagamenti in 42 comuni e tanti altri eventi catastrofici.

Eventi drastici che incidono sulla salute, sul cibo, sulla sicurezza, sul lavoro, considerando inoltre le migliaia di vittime, feriti, disagi e traumi psicologici generati a causa di queste catastrofi.

Tutto ciò era stato già predetto da Gesù: 

(Vangelo di Luca 21:11)
"vi saranno grandi terremoti, e in vari luoghi pestilenze e carestie; vi saranno fenomeni spaventosi e grandi segni dal cielo."

Purtroppo la caduta dell’umanità nel peccato ha avuto effetti su tutto, incluso il mondo nel quale viviamo. 

Tutta la creazione giace nella sofferenza com’è scritto in: 

(Romani 8:22)
Sappiamo infatti che fino a ora tutta la creazione geme ed è in travaglio;

Il peccato è la causa primaria dei disastri naturali, esattamente come è la causa della morte, della malattia e della sofferenza.

Gli eventi catastrofici dovuti al cambiamento climatico purtroppo non causano solo danni fisici ma hanno anche un impatto “invisibile” molto forte: quello sulla salute mentale.

Tali eventi sono in grado di generare ansia e depressione; il timore che accadano nuovi disastri ambientali, l’ansia di dover perdere i beni materiali e gli affetti personali, la percezione di essere da soli a lottare, che comporta una sensazione di impotenza e rassegnazione, e l’essere intrappolati in una paura che si autoalimenta considerando in alcuni casi la perdita inestimabile di persone che amiamo.


Il cambiamento climatico nella vita spirituale

Di solito dopo questi disastri le persone si rendono conto di quanto sia fragile la loro vita e di quanto facilmente gli possa essere tolta. 

In questi momenti di scoraggiamento alcuni sono maggiormente disposti ad affidarsi nelle mani Dio

E noi sappiamo che Dio è buono e che è pronto a consolare ogni cuore che si affida a lui!

I disastri naturali permettono di far sì che molte persone riesaminano le priorità della loro vita. 

Centinaia di milioni di euro in aiuti umanitari vengono mandati per aiutare chi soffre, ministeri Cristiani hanno l’opportunità di aiutare, pregare e parlare della fede salvifica in Cristo!

Dio può portare un grande bene da tragedie terribili, e molte volte lo fa e ce la conferma la parola di Dio. 

(Romani 8:28)
"Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno."

Non è semplice vivere questi momenti difficili ma sappiamo che Dio si prenderà cura di noi se affidiamo la nostra vita nelle sue mani.


Sostenibilità ambientale: una responsabilità Cristiana

Gli esseri umani come la terra fanno parte 
della creazione e appartengono a Dio com’è 
scritto in:

(Genesi 2:1)
“Nel principio Dio creò i cieli e la terra”, e ancora in Genesi 1:27 - “Dio creò l’uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio, lì creò maschio e femmina”.

Inoltre Dio ci ha dato il compito di prenderci 
cura del Suo creato, come egli stesso ha detto 
in:

(Genesi 1:26)
“Poi Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbiano dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra e su tutti i rettili che strisciano sulla terra»”.

L’uomo, però preso dal desiderio di avere e di godere, consuma in maniera eccessiva e disordinata le risorse della terra e la sua stessa vita, provocando un cambiamento climatico estremo. 

Noi come figli di Dio ciò che dobbiamo fare è abitare su questa terra in modo responsabile per salvaguardare l’ambiente.

Ognuno di noi deve avere a cuore la salute del creato di Dio con piccole azioni quotidiane, come usare la bici o i mezzi pubblici al posto dell’auto quando è possibile, fare la raccolta differenziata, non sprecare il cibo, ridurre il consumo di carta e acqua e altre azioni che possono in qualche modo aiutare a ridurre l’inquinamento e tutto ciò che provoca conseguenze gravi sul cambiamento climatico.

Anche questo aspetto fa parte dell’ubbidire alla parola di Dio e dare buona testimonianza come figli di Dio. 

Com’è scritto in Genesi 2:15 – “Dio il Signore prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino di Eden perché lo lavorasse e lo custodisse”.

Siamo chiamati dunque a coltivare e custodire il luogo in cui viviamo o ci troviamo.

Siamo responsabili e custodi di tutto il creato terrestre.




Articolo scritto da: Daniele Gallitelli
__________________________

Quali passi concreti puoi intraprendere per ridurre il tuo impatto ambientale nella vita quotidiana?

(scrivilo nei commenti)
⬇️



Commenti

Post popolari in questo blog

L’invidia | “Un cuore calmo è la vita del corpo, ma l’invidia è la carie delle ossa.” (Proverbi 14:30)

È inevitabile: almeno una volta nella nostra vita, l’invidia  ha causato malessere in noi. Odiamo provare sentimenti negativi come l’invidia, e  spesso fatichiamo a gestirla, quasi come se si alimentasse da sé. Cosa possiamo fare per trasformare questo sentimento negativo in amore? C’è bisogno di tanto lavoro ma anche tanta onestà ad  ammetterlo, è solo in quell’istante possiamo chiedere  aiuto a Dio. Analizziamo dei punti per poter approfondire il tema:  1. Cos’è l’invidia? Perché è importante per noi capire come ci influenza oggi? L’invidia è quel sentimento di disagio che cresce quando si desidera ciò che l’altra persona possiede, che si tratti di beni materiali, di successi, qualità personali o relazionali. Il mondo in cui viviamo è un terreno fertile per lo spirito d’invidia: “L’invidia fa marcire le  ossa” dice lo scrittore dei Proverbi, è veleno per il cuore; non solo può essere dannosa  per chi la prova, ma può anche provocare dolore e soffere...

L'ansia | “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.” (Ebrei 11:1)

Durante la nostra quotidianità, incontriamo molteplici ostacoli allo scorrere sereno delle nostre esistenze. Talvolta essi possono indurre in noi pensieri che portano con sé pesi troppo grandi per essere gestiti con facilità.   Scuola, famiglia, lavoro, relazioni, bollette da pagare, malattie, ciò che non si conosce: “ l’ignoto ” ecc. Probabilmente ci sarebbero una miriade di situazioni diverse da poter elencare ma, ognuno di noi può aver affrontato o affronterà una situazione pesante. E forse perdiamo di vista il versetto sopracitato. Quando ci troviamo ad af frontare il famoso “ignoto”  può scattare in noi uno sta to ansioso, ma la Bibbia in  questo caso ci ricorda: (Filippesi 4:6-8) ”Non  angustiatevi di nulla...” il ver so continua “e la pace di Dio  che supera ogni intelligenza cu stodirà i vostri cuori e i vostri  pensieri.”  Parlare di Ansia ricopre un  vasto argomento, troppo  complesso da trattare in po che righe, quindi in bre...

Pensieri ed emozioni: la loro influenza sulla tua salute!

  Scegli bene ciò che pensi! La nostra testa è un po’ come un labirinto, pieno di pensieri e sentimenti che creano un mondo dentro di noi. Questo mondo influisce su come vediamo le cose intorno a noi e su come ci sentiamo fisicamente. Proverbi 4:23 dice: “Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso procedono le sorgenti della vita.” Questo versetto sottolinea l’importanza di custodire il cuore come il centro delle emozioni, dei pensieri e dell’essenza stessa della vita.  Implica prestare attenzione a ciò che alimenta e influenza la nostra mente e le nostre emozioni, poiché da essa derivano le azioni della vita quotidiana. I pensieri e le emozioni che coltiviamo influenzano il nostro benessere, dimostrando il potente legame tra mente, emozioni e salute del corpo. Infatti in Proverbi 17:22 è scritto: “Il cuore allegro è un buon rimedio, ma uno spirito spezzato secca le ossa.” Ciò significa che un cuore allegro è un cuore che prova un sentimento di gioia. La...