In merito a questa domanda è opportuno scomporla in due risposte.
Nell’età presente la scienza medica ha fatto passi da gigante, ogni giorno, grazie alla tecnologia e studi si realizzano nuove tecniche per migliorare la salute del nostro corpo.
Nella società ci sono leggi che danno la facoltà ad ogni individuo di dare la propria autorizzazione, in caso di morte, alla donazione degli organi per poter salvare vite umane.
Per un cristiano la donazione di un organo si ispira a queste parole straordinarie di Gesù: “Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici.” (Giovanni 15:13)
Questa dichiarazione è avvalorata dall’offerta stessa di Sé stesso per noi, anche quando non eravamo Suoi amici: “Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.” (Romani 5:8)
Da quest’esempio perfetto il cristiano può trarre un insegnamento da attuare e, attraverso una libera scelta, può disporre che organi del suo corpo, dopo la morte,
invece di decomporsi nella tomba, possano essere usati per altre persone in condizioni disperate per trarne beneficio.
Inutile dire che di certo, un cristiano non potrà “suicidarsi” per aiutare un suo consimile. Riguardo il donare o ricevere il sangue è da chiarire, che esso non rappresenta l’anima di una persona, come alcuni possono pensare, ma rappresenta la vita nel senso carnale.
La Bibbia, d’altronde, ci indica, attraverso versi dell’antico e del nuovo testamento, come il sangue animale non debba mai essere mangiato. “ma guardati assolutamente dal mangiarne il sangue, perché il sangue è la vita, e tu non mangerai la vita insieme con la carne.” (Deuteronomio 12:23)
‘‘Quanto ai pagani che hanno creduto, noi abbiamo scritto decretando che si astengano dalle cose sacrificate agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalla fornicazione’’. (Atti 21:25)
Quindi la Bibbia non ci vieta di donare o ricevere il sangue, ma anzi, prendendo da esempio questi versi:
“Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici” (Giovanni 15:13)
“Poiché vi rendo testimonianza che, se fosse stato possibile, vi sareste cavati gli occhi e me li avreste dati” (Galati 4:15)
Il Signore, nella Sua infinita sapienza, ha dato la possibilità di sviluppare la scienza medica, la quale attraverso la trasfusione di sangue ha salvato milioni di vite umane, facendo riportare l’organismo umano nella propria condizione ottimale.
Racchiudiamo le due risposte con questi versi:
“Quanto a voi, fratelli, non vi stancate di fare il bene”
(2 Tessalonicesi 3:13)
“Chi fa il bene è da Dio…”
(3 Giovanni 11)
(lascia un commento)
⬇️
Commenti
Posta un commento
⬆️ Scrivi la tua considerazione sull'argomento